video suggerito
video suggerito

Guida turistica morta mentre lavora al Colosseo: “Basta turni nelle ore più calde”

L’associazione Guide Turistiche Abilitate è intervenuta sulla morte di Giovanna Giammarino, ribadendo le richieste che la categoria avanza da anni: “Modifica dell’orario estivo dell’apertura del Colosseo e del Foro Palatino e inserimento della guida turistica tra i lavori usuranti”.
A cura di Alessia Rabbai
625 CONDIVISIONI
Giovanna Giammarino
Giovanna Giammarino

"Chiediamo la modifica degli orari estivi di apertura dei monumenti come il Colosseo e che la guida turistica venga inserita tra i lavori usuranti". Sono le parole di Isabella Ruggiero, presidente dell'Associazione Guide Turistiche Abilitate (Agta). In un comunicato ha spiegato quali sono le criticità e le richieste avanzate dalla categoria. Richieste già fatte da tempo e ribadite in concomitanza della morte di Giovanna Maria Giammarino, la cinquantaseienne che si è sentita male mentre si trovava con un gruppo di turisti al piano superiore del Colosseo ieri pomeriggio. Agta chiede al nuovo direttore del Parco del Colosseo Simone Quilici un tavolo permanente con le associazioni di categoria.

"Inserire la guida turistica tra i lavori usuranti"

"Avevamo già sottolineato mesi fa l’urgenza di maggiori tutele – spiega Ruggiero – sottoponiamo il nostro corpo (ginocchia, caviglie, ecc.) a sforzo per un tempo estremamente lungo (una media di otto ore al giorno) e spesso con un carico notevole di borse con pesi sulle spalle, il tutto su percorsi non sempre agevoli (strade romane divelte, scale antiche con gradini molto ripidi, salite e discese) e a temperature spesso proibitive (in estate fino a 40 gradi nelle aree esterne, sull’asfalto delle città e nelle aree archeologiche senza ombra, nonché a gelo e pioggia in inverno).

Il tutto ci rende soggetti ad artrosi precoce, fratture e una serie di altre patologie. La guida non può fermarsi, perché con la situazione attuale non vede la pensione – e che misera pensione per chi è in Gestione Separata – prima dei 70 anni. Questo costringe le guide a lavorare a ritmi troppo sostenuti per la paura di non farcela a mantenere la famiglia. Finché c’è lavoro le guide lavorano chiedendo troppo al proprio corpo".

"Modifiche gli orari estivi di apertura del Colosseo"

L'associazione Guide Turistiche spiega come la morte di Giovanna "ripropone anche una serie di problematiche che la Direzione del Parco e il Ministero hanno ignorato e respinto in tutti questi ultimi anni, come la modifica in estate degli orari di apertura della Parco Archeologico del Colosseo: lavorare al Foro Romano dalle 10:00 alle 16:30 è insopportabile.

Il Ministero della Cultura deve prendere atto di queste necessità e anticipare l’orario di apertura del Colosseo e del Foro Palatino dall’inizio di giugno almeno a fine agosto. Attualmente l’orario estivo di apertura del Colosseo alle 8:30 e del Foro alle 9:00 sono inadeguati. Abbiamo chiesto da tre anni di anticipare l’apertura di tutto il Parco alle 7:00 e di posticipare di un’ora la chiusura. Modifiche che gioverebbero alla salute pubblica dei visitatori, delle guide e dei lavoratori interni".

625 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views